Mercatino delle Arti e delle Etnie - Lecce, Provincia di Lecce

Indirizzo: Viale Aldo Moro, 73100 Lecce LE, Italia.
Telefono: 0832260458.
Sito web: facebook.com
Specialità: Mercato.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 134 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.1/5.

📌 Posizione di Mercatino delle Arti e delle Etnie

Mercatino delle Arti e delle Etnie Viale Aldo Moro, 73100 Lecce LE, Italia

⏰ Orario di apertura di Mercatino delle Arti e delle Etnie

  • Lunedì: 09–19
  • Martedì: 09:30–12:30, 17:30–19:30
  • Mercoledì: 09:30–12:30, 17:30–19:30
  • Giovedì: 09:30–12:30, 17:30–19:30
  • Venerdì: 09:30–12:30, 17:30–19:30
  • Sabato: 09:30–12:30, 17:30–19:30
  • Domenica: Chiuso

Mercatino delle Arti e delle Etnie: un'esperienza unica a Lecce
========================================================

Il Mercatino delle Arti e delle Etnie è un mercato situato a Lecce, in Viale Aldo Moro, 73100 LE, Italia. Il mercato è facilmente accessibile in sedia a rotelle ed è possibile parcheggiare facilmente nelle vicinanze. Per maggiori informazioni, è possibile visitare il sito web ufficiale del mercato all'indirizzo facebook.com o chiamare il numero di telefono 0832260458.

Caratteristiche del Mercatino delle Arti e delle Etnie
---------------------------------------------------

Il Mercatino delle Arti e delle Etnie è specializzato nella vendita di prodotti artigianali e di oggetti etnici. Il mercato è una vera e propria esperienza culturale, dove è possibile trovare oggetti unici e originali, realizzati da artigiani locali e da rappresentanti di diverse culture. Il mercato è aperto tutti i giorni, dalle 9:00 alle 23:00, ed è quindi possibile visitarlo in qualsiasi momento della giornata.

Opinioni e media delle opinioni
------------------------------

Il Mercatino delle Arti e delle Etnie ha ricevuto un totale di 134 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.1/5. Gli utenti hanno apprezzato la varietà di prodotti in vendita e la possibilità di trovare oggetti unici e originali. Alcuni utenti hanno anche evidenziato la cortesia e la disponibilità del personale del mercato, che è sempre pronto a fornire informazioni e consigli.

Consigli per la visita al Mercatino delle Arti e delle Etnie
---------------------------------------------------------

Il Mercatino delle Arti e delle Etnie è un'esperienza da non perdere per chi visita Lecce. Si consiglia di dedicare almeno un paio d'ore alla visita del mercato, per poter esplorare tutte le bancarelle e trovare gli oggetti più interessanti. Si consiglia inoltre di portare con sé un po' di contanti, in quanto non tutti gli espositori accettano carte di credito o bancomat.

Conclusione
----------

Il Mercatino delle Arti e delle Etnie è un mercato unico e originale, dove è possibile trovare prodotti artigianali e oggetti etnici di ogni tipo. Grazie alla sua posizione centrale e alla facilità di accesso, il mercato è facilmente raggiungibile da qualsiasi punto della città. Si consiglia quindi di visitarlo per immergersi in una vera e propria esperienza culturale e per trovare oggetti unici e originali. Per maggiori informazioni, è possibile visitare il sito web ufficiale del mercato o chiamare il numero di telefono indicato. Non esitate a contattarli attraverso la loro pagina web facebook.com para más información. Buona visita al Mercatino delle Arti e delle Etnie

👍 Recensioni di Mercatino delle Arti e delle Etnie

Mercatino delle Arti e delle Etnie - Lecce, Provincia di Lecce
Vita
3/5

La sagra merita,MIERU.. PEZZETTI E CAZZOTTI... per essere però la prima avrei optato per prezzi panini più bassi dato che non c'era molta scelta di condimenti... € 5,00 solo x avere una fettina di carne... in compenso la musica di Enzo Petrachi lascia tutto scorrere come i litri di vino e birra. Bravissimi i the lesionati ... La loro satira educata e pungente fa sorridere anche i leccesi😄😄😄

Mercatino delle Arti e delle Etnie - Lecce, Provincia di Lecce
Marco Giuseppe Toma
4/5

Esplorando Lecce oltre i soliti tragitti che il visitatore è portato a esplorare entrando proveniendo o da Brindisi o all'opposto, dal basso Salento(Piazza Mazzini, Piazza S. Oronzo, S. Croce, Centro Storico, viale Otranto).A oriente di questa zona, nel viale Aldo Moro. Una sorpresa. Ma non per il carattere di mercato e negozio etnico, come ormai sono cosa comune in tutti i centri urbani dell'occidente globalizzato. Sorpresa per l'organizzazione e logistica della struttura e per il fatto di aver saputo organizzare e ordinare il fitto reticolo dell'associazionismo e commercio e piccola imprenditoria migrante in un modo equilibrato e di interscambio socioculturale con la popolazione autoctona cittadina. Fatevi un giro, vagante ed esplorate il luogo, socializzate anche con proprietario e personale.. e capirete che simili esperienze e tipi di imprenditoria sono il migliore antidoto e ricetta vincente contro i vari casi Charlie Hebdo.

Mercatino delle Arti e delle Etnie - Lecce, Provincia di Lecce
Serena Piccirillo
4/5

Una sorta di "open space" dove attraverso una semplice passeggiata, è possibile fare una carrellata di profumi e culture diverse espresse e rappresentate in varie forme. Un'iniziativa solidale che spesso offre asilo all'organizzazione di serate ed eventi gratuiti come per esempio il concerto della cover dei Queen. Lo consiglio per trascorrere un pomeriggio tranquillo

Mercatino delle Arti e delle Etnie - Lecce, Provincia di Lecce
Marco Baraldi
2/5

Pochi posti a sedere per i concerti e pò che panchine. Manca un bar che si possa definire bar. Non ci sono bidoni per la raccolta differenziata. Pavimento sempre in dislivello col prato, una signora per poco non si fratturava la caviglia. Peccato perché il posto ha delle potenzialità notevoli. Si può migliorare.

Mercatino delle Arti e delle Etnie - Lecce, Provincia di Lecce
Giovanna Morello
1/5

Luogo completamente disorganizzAto. Siamo andati in gita con la scuola dopo un percorso didattico formativo sugli antichi egizi e abbiamo trovato solo una mercificazione. Non tutti I ragazzi hanno svolto i laboratori concordati all'atto dell'iscrizione e i momenti morti sono stati eccessivi. Non è presente un punto di ristoro né una zona dove consumare una colazione a sacco. Un'esperienza da non ripetere.

Mercatino delle Arti e delle Etnie - Lecce, Provincia di Lecce
Franco Valente
5/5

Luogo molto artistico ed affascinante.
È da tempo che cerco di entrare a far parte degli artisti collocati in quella bellissima realtà.
Sono uno scultore ed esperto in fusione Artistica.

Mercatino delle Arti e delle Etnie - Lecce, Provincia di Lecce
filippo tenore
5/5

Posto bellissimo sembra di essere immersi nella storia egizia. La guida un uomo molto preparato e che parla con amore e competenza. Da vedere.

Mercatino delle Arti e delle Etnie - Lecce, Provincia di Lecce
ashwani dahiya
5/5

Luogo molto artistico e affascinante. un posto molto bello.

Go up